COME CREIAMO LO JUNIOR CLUB

In fase di accoglienza si studiano tutti gli arrivi e si identificano i teenager e poi fin dalla prima sera ci presentiamo e creiamo il primo appuntamento della settimana.
La mattina dopo, in spiaggia o in piscina, si dà l’appuntamento per il primo meeting point, dove i ragazzi si radunano e hanno modo di scoprire che c’è un animatore e un programma di attività interamente dedicato a loro; la scoperta migliore sarà quella di venire a conoscenza che ci sono anche molti altri ragazzi e ragazze come loro, in preda alla noia della vacanza con i genitori, e sarà così molto semplice formare la tribù dell junior club, che ogni giorno si radunerà per stare insieme e svolgere un programma di intrattenimento e di attività interamente dedicate a loro.

VUOI ANCHE TU UNO JUNIOR CLUB DINAMICO IN GRADO DI ADATTARSI ALLE TUE ESIGENZE E A QUELLE DEI TUOI OSPITI PIÙ GIOVANI?

IL PROGRAMMA DELLO JUNIOR CLUB

Partendo dai tornei sportivi (il modo migliore per sfruttare una vacanza all’aria aperta), passando per le attività legate alla tecnologia e al mondo dei social network dove i ragazzi potranno creare tramite l’acquisizione di nuove conoscenze un vero e proprio video ricordo della loro vacanza con i loro nuovi amici, per finire con un corso di ballo e teatro il cui culmine sarà la messa in scena dello spettacolo dello Junior Club.

Ed è proprio a questo punto che raggiungiamo IL RISULTATO desiderato: i ragazzi che recitano e ballano in un mini musical, i genitori entusiasti perché si accorgono che la vacanza è volata via senza avere un figlio annoiato sotto l’ombrellone e un gruppo di nuovi amici che portano con sé a casa un’esperienza unica e indimenticabile da voler ripetere l’anno successivo.

VUOI LASCIARE UNO SPLENDIDO RICORDO ANCHE NEI TUOI OSPITI PIÙ GIOVANI E FARE IN MODO CHE NON SIA PIÙ LA CLASSICA E NOIOSA VACANZA DI FAMIGLIA?

Marco Tesijunior club